A tu per tu con… 14/03/2025
Quella che era stata la sede del palco dei primi spettacoli teatrali interpretati a Nole a inizio Novecento, cioè il Salone della Casa delle Associazioni, si è rivelata una location adeguata per parlare di teatro, nel terzo degli incontri “A tu per tu con” organizzati per il 2025 da ‘L Nòst Pais. Protagonisti due attori e autori di teatro, Samuele Cargnino e Davide Arminio, che hanno raccontato a un pubblico numeroso e partecipe come nascono, si evolvono e vengono interpretati i copioni nati dalla loro creatività. Intervistati dall’ amico e attore Davide Mussari, i due giovani, in un divertente gioco interpretativo, sono stati aiutati nella spiegazione di testi e scene dagli attori Alice Geremia, Cristian Cargnino ed Enrico Strazzeri che hanno letto e recitato con disinvoltura e simpatia stralci di copioni diversi. I sei giovani appartengono tutti alla compagnia teatrale nolese “I Turlupupi” , compagnia che si è costituita nel dicembre 2016, come evoluzione di un progetto ideato e condotto dalla professoressa Caterina Bruna. All’inizio degli anni 2000, infatti, la docente accoglieva i ragazzi che avevano partecipato ai laboratori di drammatizzazione della Scuola Media di Nole, formando un gruppo che agli esordi si chiamava “Il teatro degli ex” (cioè degli ex studenti delle Medie) .
La serata è terminata con le domande del pubblico a cui i relatori hanno risposto in modo chiaro ed esauriente, dimostrando la serietà del loro impegno, pur nel divertimento che fare teatro comporta.
Il ciclo di “A tu per tu con” si concluderà, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Nole, venerdì 28 marzo, alle 21, sempre alla Casa delle Associazioni, con la commedia in piemontese “Ciò per bròca” interpretata da Nadia Ballesio, Gianfranco Buratti, Valeria Castellar e Sergio Coriasso.
Leave a Reply